







Approccio metodologico
L'approccio metodologico-didattico consiste nell’avvicinare gli allievi al territorio e all’ambiente circostante attraverso la sperimentazione diretta: attività frontali si alterneranno ad attività di formazione sul campo, secondo le più recenti e diffuse tendenze in uso. L’utilizzo di una Metodologia complementare, informale e innovativa basata sul gioco e sull’applicazione di concetti che stimolino negli studenti un approccio rilassato e piacevole alle discipline naturalistiche e scientifiche.
Soggiorno studio in modalità full-immersion della durata di 5 giorni nell’area delle province di Catanzaro e Reggio Calabria. L'approfondimento della realtà naturalistico-ambientale locale quale supporto allo studio e alla comprensione della scienza e della matematica.
ATTI E DOCUMENTI
Determine dirigenziali
Determina a contrarre servizio viaggio e visite guidate
Determina procedura selezione esperti, tutor e animatori
Determina azioni informative e pubblicità
Determina materiali di consumo
Bandi e avvisi
Bando e domanda selezione alunni IC San Fili
Bando e domanda selezione alunni IC Cerisano
Domanda selezione alunni
Bando e domanda selezione Animatori esterni
Riapertura Bando e domanda selezione Animatori esterni
Bando e domanda selezione Tutor interni
Bando e domanda selezione Esperti esterni
Esiti e graduatorie
Graduatoria esperti esterni
Graduatoria tutor interni
Graduatoria animatori esterni
Integrazione graduatoria animatori esterni
Graduatoria studenti IC San Fili
Graduatoria studenti IC Cerisano
Pubblicità dell'intervento